Pazza Medea [04 giugno 2023 ore 21:00] Teatro del Borgo. (Via di San Bartolo a Cintoia – Firenze) Il mito di Medea figura mitologica greca che per amore superò ogni limite, è sempre tra noi. “Un uomo entra nella tua mente e non ti lascia più. É la sua voce, il suo respiro, il […]
Speciale “Citofonare Ing. Domenico Sputo” – Fontanelli, Politi…
Continuano i nostri “speciali” di approfondimento su “Citofonare Ing. Domenico Sputo” (il primo Timpano, Toppi, Carlisi… potete trovarlo qui.)-(il secondo Leoni, Bechi, Fornai… “le maestranze”, cliccando qui)-(il terzo Batoni, Bonciani…ecco il link)-(il quarto Allegra, Ferrati, Biagioni…qui) Lo spettacolo che andrà in scena venerdì 16 e sabato 17 dicembre al TEATRO NUOVO SENTIERO, a FIRENZE (Via delle Panche, 36). Oggi per farvi entrare meglio nel clima dello spettacolo…L’Argante incontra […]
L’Argante #58 || Incastrati – La nuova serie targata Netflix con Ficarra e Picone
Premessa, Incosapevolmente questo pezzo sulla nuova serie Netflix di Ficarra e Picone [Incastrati] è scritto a quattro mani. In una redazione (seppur piccola come la nostra – L’Argante) capita di scambiarsi pareri e “frasi” che furbescamente (da buon commediografo e pseudo-giornalista) io rubo qua e là. La fonte primaria del nostro lavoro è la curiosità […]
L’Argante #53 || Eleonora(Duse), Gordon(Craig) e la Pergola: i retroscena di un’incontro/scontro storico.
Il “Marzocco” (rivista letteraria settimanale fondata a Firenze il 2 febbraio 1896, finita di stampare il 25 dicembre 1932) il 5 Novembre del 1905 usciva con il calendario di una serie di date teatrali che da lì a poco Eleonora Duse avrebbe certamente recitato in Firenze. (Teatro della Pergola) Fra le date sicure c’era però anche un “desiderio”: […]
Post-it #4 II Restauration: Fulvio Ferrati.
Per il quarto appuntamento della rubrica Post-it abbiamo incontrato Fulvio Ferrati che ha affiancato, curandone la regia, l’autore Marco Giavatto, durante la mano d’opera di Restauration (siamo tornati di moda), il nuovo spettacolo prodotto da IGeneticamenteMortificati. Com’è stata l’esperienza di curare la regia in questo spettacolo? Molto positiva. Con Marco poi c’è un bel rapporto […]