É arrivato finalmente on-line il 2° EPISODIO di CELEBRATION#2 (1972-2022). Con la partecipazione straordinaria di Bruno Casini. La musica dei Déjà vu (Gianfranco Politi, Matteo Pancrazi e Serena Politi). Oggi si celebra a distanza di 50 anni un album che ha fatto la storia della musica italiana e non solo: STORIA DI UN MINUTO (1972) PFM [Premiata […]
É morto RAY LIOTTA
Ci ha lasciati Ray Liotta, uno degli attori più importanti del panorama cinematografico internazionale. Vi sarà capitato sicuramente di imbattervi in una pellicola di fine anni 80′ o anni 90′ che avesse come protagonista questo fantastico attore: La consacrazione arriva con “Quei bravi ragazzi” di Scorsese 1990, ma già negli anni precedenti si fa notare […]
#2 – Bist du bei Mir – [Ferro Battuto .2001.], Attraversando Battiato.
Nella seconda settimana del podcast ATTRAVERSANDO BATTIATO (qui potete trovare il primo episodio), parliamo del brano Bist du bei Mir tratto dall’album Ferro Battuto del 2001. per ascoltare l’episodio basta cliccare sulla foto
L’Argante 78 || Comicità: semplice complessità.
Sulla scia della volta scorsa, (link L’Argante #72 || Pazza famiglia: altri tempi, altre serie!) mi sono detto che era il momento di parlare di una cosa a me cara: “Sorriso, rise, risata comemevièdaride…” Per prima cosa è importante ritrovarsi davanti ad un foglio bianco, seguono dieci minuti abbondanti di sguardi reciproci: io guardo lui, […]
L’Argante #77 || La corrispondenza come forma d’arte
Ormai ci siamo quasi dimenticati cosa significhi scrivere una lettera, una lettera vera, con carta e penna. Siamo così abituati ad essere costantemente in connessione, con messaggi brevi e dritti al punto, che la corrispondenza via posta è purtroppo un lontano ricordo. Anche le cartoline non vanno più di moda. La foto più sorprendente della […]
How I Met Your Father – Non sprecate il vostro tempo a guardarla.
Non sono certo un ingenuo e so perfettamente che questo mondo gira intorno ai soldi, ma comunque mi chiedo: perché? Se questa questa serie fosse venuta per prima nell’ordine delle due, avremmo sicuramente perso la seconda, poiché questa sorta di “pagliacciata”, sarebbe sicuramente stata cancellata alla prima stagione. Ho visto la prima puntata e mi […]
L’Argante #76 Woodstock 99: rage, hate and noise- il contraccolpo inaspettato
44 arresti, tre morti, 1.200 ricoveri in strutture mediche in loco, mezzo milione di dollari di danni, decine di denunce per violenze sessuali, incendi dolosi, sciacallaggio, corpi coperti di escrementi. A 30 anni dal festival della Pace, dell’Amore e della Musica (potete trovare il nostro articolo sul film che immortala Woodstock 69 qui) i millennials […]
L’Argante #75 Il vinile, la musica solida
Come sapete con I geneticamente mortificati da sempre promuoviamo la buona musica, specialmente quella Rock e non necessariamente come genere ma intesa proprio come quella “che spacca”. Dopo il successo della prima stagione di Celebration, programma che va in onda su Youtube e in streaming nella versione solo audio su Spotify e che celebra i […]
L’Argante #74 II L’Arte di insegnare a non volare.
Di recente mi sono imbattuta nel lemma Tarpare, nello specifico, nell’espressione colloquiale conosciuta come “Tarpare le ali”. Treccani lo indica: v. tr. [forse lat. exstirpare (v. estirpare)]. – Tagliare la punta delle remiganti a un uccello, perché non possa volare. È usato soprattutto nell’espressione t. le ali, frequente anche in senso fig., impedire a qualcuno di manifestare […]
Meteorite: L’arte in pillole del Mestro Manuele Marchi e della figlia Luna, sempre a portata di mano
Non è la prima volta che incontriamo Manuele Marchi nel nostro percorso di #GeneticamenteMortificati ; per noi ha scritto le musiche della #Guerradeglialtri (Spettacolo Teatrale eccentrico e visionario andato in scena qualche anno fa). Ha scritto le musiche di #Dentino&Lupacchiotto![amiciinseparabili] scritto e illustrato da Christian Ceccherini e narrato dalla nostra Serena Politi. Con questo mini-racconto illustrato però […]