Pazza Medea [04 giugno 2023 ore 21:00] Teatro del Borgo. (Via di San Bartolo a Cintoia – Firenze) Il mito di Medea figura mitologica greca che per amore superò ogni limite, è sempre tra noi. “Un uomo entra nella tua mente e non ti lascia più. É la sua voce, il suo respiro, il […]
LeImpertinenti#6: “Il tango delle capinere”
“IL TANGO DELLE CAPINERE” Domenica 14 Maggio 2023, Teatro Argentina – ROMA. Il tango delle capinere è la danza della vita di due innamorati. E’ l’approfondimento di uno studio, Ballarini, che faceva parte della Trilogia degli occhiali. In questa occasione il tango delle capinere diventa uno spettacolo a sé stante che, componendo il mosaico […]
L’Argante #123 || Speciale Rocky – Cap. II E’ sempre meglio vincere
Proprio come il primo anche questo è stato prodotto, diretto, scritto e interpretato da Sylvester Stallone. Simone T. Rocky II è un film del 1979 e poteva riguardarci da vicino visto che in una prima versione della sceneggiatura l’incontro di rinvincita fra Rocky Balboa e Apollo Creed si sarebbe dovuto svolgere a Roma. Il titolo […]
Festival della Cultura Umanistica – IV edizione – Figline Valdarno 2023
Si è conclusa da poco a Figline-Incisa Valdarno la quarta edizione del “Festival della Cultura Umanistica”, intitolato “tra Ettore e Antigone individuo e comunità in un mondo di connessioni”. Lectiones magistrales, dialoghi, letture, musica, hanno affrontato il tema partendo dal confronto – raffronto tra i mitici personaggi di Ettore ed Antigone. Ettore nel poema […]
L’Argante #121 || Gianni Minà: cos’è il giornalismo.
Care lettrici e cari lettori, uso questo incipit dichiaratamente cordiale e gentile per principiare il centoventunesimo articolo di questa rivista che si occupa di cultura, spettacolo, cinema e molto altro… probabilmente per farvi entrare nel clima giusto quando si parla di Gianni Minà. Molto spesso le persone che hanno rappresentato un esempio attraverso il proprio […]
L’Argante #120 || Stanlio e Ollio forever! “Due come noi” compie 90 anni!
…ed è il più geniale divertente e bello dei corti di Stanlio e Ollio! Uscito nel 1933 questa perla della loro filmografia compie 90 anni e fa ancora ridere come allora! Vi presento Twice two (Due come noi) con Stan Laurel e Oliver Hardy Chi non ha mai visto un film con Stanlio e Ollio? […]
L’Argante #119 || Speciale Rocky – Cap. I L’America è il paese delle opportunità
Da oggi per L’Argante, vi propongo una serie di speciali su una delle saghe più viste, coinvolgenti ed emozionanti della storia del cinema: Rocky Balboa. Potrete leggere l’articolo e ovviamente guardare il video del mio canale youtube: L’umile CINEanalista. Ovviamente vi invito a iscrivervi al mio come a quello dell’editore che mi ospita: Igeneticamentemortificati, in […]
Incontro con RENATO ZERO
Non posso scrivere un pezzo sulla grande occasione concessami ieri, quella di incontrare Renato Zero durante il conferimento delle chiavi della città di Firenze da parte del sindaco Nardella. In primis perchè non sono stato invitato come stampa, l’evento anzi era chiuso ai giornalisti. Ma soprattutto perchè per me Renato è da sempre uno di […]
L’Argante #111 || Morto Troisi, Viva Troisi!
Il titolo di quest’articolo potrà sembrare fuori luogo, ma forse non tutti sanno che nel 1982, è lo stesso Troisi a realizzare questo film che poi proprio film non è… poichè si tratta di una sorta di reportage, realizzato per la Rai, con la collaborazione di Anna Pavignano e Lello Arena. A volerla dire proprio […]
L’Argante #108 David Crosby – Se tu non potrai ricordare il tuo nome… lo faremo noi per te
Ho conosciuto musicalmente David Crosby da ragazzino. Credo avessi 14 anni quando fui folgorato da Crosby, Stills, Nash & Young e dal loro doppio album dal vivo 4 Way Street. Allora strimpellavo la chitarra, una chitarra classica 3/4 prodotta da Carmelo Catania che mia madre si convinse a comprarmi qualche anno prima, dopo che avevo […]