“TAXI A DUE PIAZZE” Sabato e Domenica 18-19 Novembre 2023, Teatro Comunale Garibaldi – FIGLINE VALDARNO. “Taxi a due piazze con il cuore, in versione femminile al Garibaldi” Il 18 ed il 19 novembre, Barbara D’Urso al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno, ha inaugurato la stagione di prosa 2023-2024. Tutto esaurito e […]
L’Argante #146 || Beatles, now, then, forever…
Novembre 2023, guido, in sottofondo la radio che parla, probabilmente non la sto del tutto ascoltando, anche perchè nel frattempo inveisco contro gli automobilisti e anche qualche pedone indeciso che non si decide ad attraversare. Poi lo speaker radiofonico dice: “finalmente possiamo dirlo: oggi esce “Now and Then” il nuovo singolo dei Beatles!” Per i […]
L’Argante #145 || Marsilio Ficino, l’immaginario di un’epoca
Palazzo Pretorio, continua con grande successo la mostra “Marsilio Ficino, un umanista e l’immaginario di un’epoca” La mostra è stata presentata al pubblico e alla stampa lo scorso giovedì 19 ottobre, giorno in cui nacque il filosofo figlinese, di cui quest’anno ricorre il 590° anniversario. 18 le opere in esposizione tra manoscritti, dipinti e sculture […]
LeImpertinenti#7: “Il Giuoco delle Parti” – Recensione Il nuovo spettacolo prodotto da “IGMortificati”
“IL GIUOCO DELLE PARTI” Sabato 21 Ottobre 2023, Teatro Affratellamento – Molte sono state le rappresentazioni di questo testo dal 6 dicembre del 1918 ad oggi (data in cui per la prima volta è andata in scena al Teatro Quirino di Roma), scritta dal premio nobel Luigi Pirandello e in questo fine settimana abbiamo assistito […]
Matthew Perry – Friends, lovers and the Bing Terrible Thing
Questa rivista non può esimersi dal ricordare le persone che hanno fatto e fanno parte dello show business. Nasce proprio dalla necessità di raccontare la cultura, il mondo dello spettacolo e tutto quello che gravita intorno ad esso, sotto punti di vista diversi. Non stiamo dicendo di avere la certezza di riuscirci sempre, però non […]
Teatro Comunale Garibaldi, verso una stagione di prosa e di concerti ancora più ricca ed impegnativa.
«Sarà una stagione ancora più ricca del recente passato, quella del 2023/2024» promette Carlo Benedetti, Direttore del Garibaldi. Insomma tutto è pronto, la grande macchina del Teatro come ogni anno sta per partire, anche se osservando la platea durante la conferenza stampa di alcuni giorni orsono, tutto appare immobile, sospeso e surreale. Il magnifico lampadario […]
L’Argante 135 – Oppenheimer o Barbie! Com’è stato possibile paragonarli?
In questa rivista chiamata L’Argante io come Stefano Chianucci, Serena Politi e altri fondatori che hanno (per ora almeno) preso strade diverse, ci scrivo fin dall’inizio. Diciamoci la verità non è mai stato il mio compito e mai lo sarà quello di scrivere sul cinema perchè a differenza del sopra citato Stefano, di cui ho […]
L’Argante #128 || Speciale – Francesco Nuti.
Questa rivista\blog non poteva sottrarsi al saluto collettivo e affettuoso che in questi giorni si sta raccogliendo e unendo verso la figura di un attore, autore, regista e protagonista del nostro tempo: Francesco Nuti. Facciamo un po’ di premesse… É difficile dire qualcosa di diverso, rispetto a quello che leggerete e sentirete in questi giorni. […]
Post-it || A Trieste si celebra il Bloomsday – 2023
Teatro, mostre e conferenze celebrano l’Ulisse di James Joyce, scrittore e drammaturgo irlandese con una produzione influente nella letteratura del XX secolo. Il suo capolavoro è stato l’Ulisse. “Bloom nell’anno di Zeno” si potrebbe riassumere così la quattordicesima edizione del festival in programma a Trieste su iniziativa del Comune di Trieste con il Joyce Museum […]
Post-it || Pazza Medea [04 giugno] Teatro del Borgo.
Pazza Medea [04 giugno 2023 ore 21:00] Teatro del Borgo. (Via di San Bartolo a Cintoia – Firenze) Il mito di Medea figura mitologica greca che per amore superò ogni limite, è sempre tra noi. “Un uomo entra nella tua mente e non ti lascia più. É la sua voce, il suo respiro, il […]