Ho conosciuto musicalmente David Crosby da ragazzino. Credo avessi 14 anni quando fui folgorato da Crosby, Stills, Nash & Young e dal loro doppio album dal vivo 4 Way Street. Allora strimpellavo la chitarra, una chitarra classica 3/4 prodotta da Carmelo Catania che mia madre si convinse a comprarmi qualche anno prima, dopo che avevo […]
L’Argante #107 Ti racconto: Le pupille di Alice Rohrwacher.
Il Natale è andato via da un po’, lasciandoci in compenso il clima polare che lo contraddistingue. Per questo motivo, non sembra affatto stonato ritrovarsi nella temperatura di un cortometraggio a tema Natalizio uscito quest’anno: Le Pupille scritto e diretto da Alice Rohrwacher. Il film, “maldestramente, liberamente ispirato ad una lettera che la scrittrice Elsa […]
Celebration 1972 (S02E09) – Elton John – Honky Chateau
Pubblichiamo l’ultimo episodio della seconda stagione di celebration uscito a Dicembre 2022… è stata una grande stagione e nell’attesa della terza ecco a voi il 9° EPISODIO di CELEBRATION#2 (1972-2022). Con la partecipazione straordinaria di Bruno Casini. La musica dei Déjà vu (Gianfranco Politi, Matteo Pancrazi e Serena Politi. con la partecipazione di Marco Giavatto) Oggi si celebra a distanza di 50 anni un album […]
Celebration 1972 (S02E08) Allman Brothers Band – Eat a Peach
É arrivato finalmente on-line l’8° EPISODIO di CELEBRATION#2 (1972-2022). Con la partecipazione straordinaria di Bruno Casini. La musica dei Déjà vu (Gianfranco Politi, Matteo Pancrazi e Serena Politi.) Oggi si celebra a distanza di 50 anni un album che ha fatto la storia della musica universale: ALLMAN BROTHERS BAND – EAT A PEACH I Déjà vu eseguiranno un riadattamento di BLUE SKY. Il […]
Celebration 1972 (S02E07) David Bowie – The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars
É arrivato finalmente on-line il 7° EPISODIO di CELEBRATION#2 (1972-2022). Con la partecipazione straordinaria di Bruno Casini. La musica dei Déjà vu (Gianfranco Politi, Matteo Pancrazi e Serena Politi.) Oggi si celebra a distanza di 50 anni un album che ha fatto la storia della musica universale: DAVID BOWIE (1972) THE RISE AND FALL OF ZIGGY STARDUST AND THE SPIDERS FROM MARS I Déjà vu […]
Celebration 1972 (S02E06) Alan Sorrenti – Aria
É arrivato finalmente on-line il 6° EPISODIO di CELEBRATION#2 (1972-2022). Con la partecipazione straordinaria di Bruno Casini. La musica dei Déjà vu (Gianfranco Politi, Matteo Pancrazi e Serena Politi.) Oggi si celebra a distanza di 50 anni un album che ha fatto la storia della musica universale: ALAN SORRENTI (1972) ARIA I Déjà vu eseguiranno un riadattamento di VORREI INCONTRARTI. Il programma ideato […]
Celebration 1972 (S02E05) Eagles – Eagles
É arrivato finalmente on-line il 5° EPISODIO di CELEBRATION#2 (1972-2022). Con la partecipazione straordinaria di Bruno Casini. La musica dei Déjà vu (Gianfranco Politi, Matteo Pancrazi e Serena Politi.) Oggi si celebra a distanza di 50 anni un album che ha fatto la storia della musica universale: EAGLES (1972) EAGLES I Déjà vu eseguiranno un riadattamento di PEACEFUL EASY FEELING. Il programma ideato […]
#8 – Luna Indiana – [L’era del Cinghiale Bianco .1979.], Attraversando Battiato
Nell’ottava settimana del podcast ATTRAVERSANDO BATTIATO (qui potete trovare gli altri episodi), parliamo del brano Luna Indiana tratto dall’album L’era del Cinghiale Bianco del 1979. per ascoltare l’episodio basta cliccare sulla foto Ernesto Censere
Celebration 1972 (S02E03) Deep Purple – Machine Head
É arrivato finalmente on-line il 3° EPISODIO di CELEBRATION#2 (1972-2022). Con la partecipazione straordinaria di Bruno Casini. La musica dei Déjà vu (Gianfranco Politi, Matteo Pancrazi e Serena Politi.) Oggi si celebra a distanza di 50 anni un album che ha fatto la storia della musica italiana e non solo: MACHINE HEAD (1972) DEEP PURPLE I Déjà vu eseguiranno un riadattamento di SMOKE […]
L’Argante 79 || Colonne sonore: esercizi di stile o sprazzi di autentica creatività?
Cos’è l’ arte? Non è senz’altro lavoro , siamo d’accordo. L’ arte vera, quella non volta al lucro o alla notorietà, non conosce il fallimento. E’ eterna, punto. A mio avviso assolutamente inattaccabile. È con questo pensiero che voglio iniziare il mio primo articolo per questa rivista. Sono Manuele Marchi e (tra le tante altre […]