Presentazione dell’album in vinile “Mechanical Animals” di Marilyn Manson Introduzione: “Mechanical Animals” è il terzo album in studio di Marilyn Manson, pubblicato il 15 settembre 1998. Questo album segna una svolta significativa nella carriera di Manson, sia a livello sonoro che estetico. Con una combinazione di rock industriale, glam rock e sonorità elettroniche, “Mechanical Animals” […]
LeImpertinenti#11: “L’Arte della Commedia”
Domenica 19 Maggio 2024, Teatro Argentina – ROMA. Dal 7 maggio al 19 maggio è andato in scena a Roma lo spettacolo scritto da Eduardo De Filippo con la regia di Fausto Russo Alesi. Prodotto da Teatro di Napoli, Teatro della Toscana, Teatro di Roma, Elledieffe. Lo spettacolo, la scena: Uno spettacolo scritto nel 1964, ancora attuale, […]
L’Argante 168 Dalì e il Cinema. Il sogno di una vita
In occasione dei 120 anni dalla nascita di Dalì, pochi giorni fa l’11 maggio 2024 (Dali era nato a Figueres l’11 maggio 1904), celebriamo il grande autore surrealista con questa rivisitazione di un articolo di qualche tempo fa sul rapporto dell’artista con il cinema! Da Bunuel a Hitchcock a Disney!… Salvador Domingo Felipe Jacinto Dalí […]
“Adotta un articolo della Costituzione”, Rosy Bindi al Giorgio Vasari di Figline Valdarno
139 ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA A DISPOSIZIONE DEGLI STUDENTI. Si è concluso il 6 maggio scorso il progetto Adotta un Articolo della Costituzione che ha visto impegnati gli studenti ed i docenti delle classi quinte dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore Giorgio Vasari di Figline – Incisa Valdarno. L’ONOREVOLE ROSY BINDI METTE IN GUARDIA CON PAROLE […]
Jazz a “Il Conventino – Caffè Letterario”
Jazz a “Il Conventino – Caffè Letterario” con Manuel Caliumi, Francesco Bordignon, Edoardo Battaglia Interessante e coinvolgente performance del trio jazz composto da Manuel Caliumi (sax contralto), Francesco Bordignon (contrabbasso) ed Edoardo Battaglia (batteria) a “Il Conventino – Caffè Letterario” di Firenze l’ultimo 27 aprile. Una performance alla quale a un certo punto si è […]
L’Argante 166 Rock e Misticismo: I Quintessence
Benvenuti al primo di una serie di articoli in cui analizzeremo i rapporti tra musica rock e misticismo, o meglio l’influenza che certe tradizioni musicali, filosofiche e culturali provenienti dall’oriente – in particolare dall’India – e caratterizzate da quel tipico sentimento di contemplazione, venerazione o adorazione della dimensione del sacro hanno avuto sul panorama musicale […]
L’Argante 164 ENRICO COVERI King of colors
Sono passati quasi 35 anni dalla scomparsa di Enrico Coveri, stilista, imprenditore e fondatore dell’omonima casa di moda fiorentina. Quest’anno un libro importante celebra il suo genio e la sua arte, perchè di questo si tratta: Arte. E Coveri rimane un Artista, che come tutti gli artisti supera i tempi. E le mode. Il fiorino […]
L’Argante 158 Eterno femminino
Arte a Trieste tra fascino e discrezione. La donna triestina nei primi anni del 900: cosmopolita, sfrontata, colta, elegante, riservata, timida ed enigmatica dal 21 dicembre 2023 al 01 aprile 2024 L’universo femminile e l’arte. L’argomento principe nel mese di marzo è sempre dedicato alla donna. Come non parlare allora della mostra che si […]
L’Argante 157 Speciale Rocky – Cap. IV
Oramai la saga di Rocky raschia completamente il fondo del barile, fino a partorire il suo film meno riuscito in assoluto. Come gli altri capitoli, il film inizia con il finale del film precedente. Simone T. Uscito al cinema il 27 novembre 1985. Nonostante la ripetitività, citata da Simone, il quarto episodio entusiasmò i fan […]
L’Argante 155 Sanremo!? Se proprio deve essere…
La turnazione dell’Argante tra i redattori mi tocca il 12 Febbraio 2024, (per caso ho scambiato il mio turno con Stefano Chianucci che in verità mi ha proposto lo scambio), io ero indaffarato e non c’ho pensato più di tanto a cedere il turno e ora mi ritrovo a non poter scegliere, anche se non […]