Filumena Marturano (1946) è uno dei capolavori assoluti di Eduardo De Filippo ed è tra le commedie italiane più conosciute e apprezzate dal pubblico e dalla critica internazionale. E’ uno dei pochissimi testi teatrali di tutta la drammaturgia mondiale in cui la vera protagonista è una donna. Anzi, una Donna. Sì, con la D maiuscola. […]
Speciale “Citofonare Ing. Domenico Sputo” – Fontanelli, Politi…
Continuano i nostri “speciali” di approfondimento su “Citofonare Ing. Domenico Sputo” (il primo Timpano, Toppi, Carlisi… potete trovarlo qui.)-(il secondo Leoni, Bechi, Fornai… “le maestranze”, cliccando qui)-(il terzo Batoni, Bonciani…ecco il link)-(il quarto Allegra, Ferrati, Biagioni…qui) Lo spettacolo che andrà in scena venerdì 16 e sabato 17 dicembre al TEATRO NUOVO SENTIERO, a FIRENZE (Via delle Panche, 36). Oggi per farvi entrare meglio nel clima dello spettacolo…L’Argante incontra […]
L’Argante 97 || Esterno Notte, il cerchio si chiude. Bellocchio è una certezza.
Di solito chi torna sui propri passi nella vita, nello sport come nell’arte è praticamente spacciato! (Gli esempi si sprecherebbero) Pensateci bene, chi ha toccato vette importanti e poi passato un tot di tempo, ha voluto ripercorrere certe gesta, finisce per suscitare sentimenti come nostalgia (di quel che è stato fatto meglio), compassione e spesso […]
Post-it II Titanic 110 anni di storie ancora da raccontare
Certe tragedie rimangono impresse nei nostri occhi e nel nostro cuore senza averle mai provate di persona: in un mondo in cui le immagini hanno rimpiazzato in pianta stabile la realtà, la memoria collettiva si fonde con quella di ognuno di noi. Ben diversi – e a pensarci ci sembrano preistorici, ma era l’altro ieri […]