L’Argante 135 – Oppenheimer o Barbie! Com’è stato possibile paragonarli?

In questa rivista chiamata L’Argante  io come Stefano Chianucci, Serena Politi e altri fondatori che hanno (per ora almeno) preso strade diverse, ci scrivo fin dall’inizio. Diciamoci la verità non è mai stato il mio compito e mai lo sarà quello di scrivere sul cinema perchè a differenza del sopra citato Stefano, di cui ho […]

L’Argante 132 || Renato Pozzetto, ecco perchè gli dobbiamo così tanto.

Molto spesso mi sono occupato di cinema italiano, e altrettanto spesso mi sono ritrovato di fronte ad un grande dilemma: questo genere di frequentazione cinematografica mi ha reso peggiore o migliore? Nel bel mezzo di questo dubbio c’è lui: Renato Pozzetto. Tre categorie… Esistono sostanzialmente tre categorie di persone: quelli che sanno chi è Renato Pozzetto […]

L’Argante 88 || Ugo Tognazzi, 100 anni e non sentirli…

Settembre è tornato… e con esso anche il Lunedì delL’Argante da buoni italiani quali siamo, ci prendiamo tutto agosto per ricaricare le batterie e preparare un nuovo “spettacolare” anno… fatto di interviste, speciali, recensioni, rubriche e molto altro ancora. Questa RIVISTA giunta al suo terzo anno e all’articolo n°88, vuole ripartire da un grande personaggio: UGO TOGNAZZI, […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.