Pazza Medea [04 giugno 2023 ore 21:00] Teatro del Borgo. (Via di San Bartolo a Cintoia – Firenze) Il mito di Medea figura mitologica greca che per amore superò ogni limite, è sempre tra noi. “Un uomo entra nella tua mente e non ti lascia più. É la sua voce, il suo respiro, il […]
L’Argante #124 || Eventi di “Nicchia” – Spunto di riflessione
Sono le 17.45 del 19 maggio 2023, sono in ritardo. Dovrò attraversare tutta la Città Eterna. Trovare parcheggio (Segno della Croce). Me devo sbriga’. È il venerdì che precede il grande evento, unico, irripetibile, storico: la tappa, del tour musicale, del “Boss” (Bruce Springsteen) nella Capitale. [In 60mila per Bruce Springsteen al Circo Massimo]. Caos! […]
LeImpertinenti#6: “Il tango delle capinere”
“IL TANGO DELLE CAPINERE” Domenica 14 Maggio 2023, Teatro Argentina – ROMA. Il tango delle capinere è la danza della vita di due innamorati. E’ l’approfondimento di uno studio, Ballarini, che faceva parte della Trilogia degli occhiali. In questa occasione il tango delle capinere diventa uno spettacolo a sé stante che, componendo il mosaico […]
L’Argante #123 || Speciale Rocky – Cap. II E’ sempre meglio vincere
Proprio come il primo anche questo è stato prodotto, diretto, scritto e interpretato da Sylvester Stallone. Simone T. Rocky II è un film del 1979 e poteva riguardarci da vicino visto che in una prima versione della sceneggiatura l’incontro di rinvincita fra Rocky Balboa e Apollo Creed si sarebbe dovuto svolgere a Roma. Il titolo […]
Festival della Cultura Umanistica – IV edizione – Figline Valdarno 2023
Si è conclusa da poco a Figline-Incisa Valdarno la quarta edizione del “Festival della Cultura Umanistica”, intitolato “tra Ettore e Antigone individuo e comunità in un mondo di connessioni”. Lectiones magistrales, dialoghi, letture, musica, hanno affrontato il tema partendo dal confronto – raffronto tra i mitici personaggi di Ettore ed Antigone. Ettore nel poema […]
L’Argante #122 || Il femminile nell’immaginario della Grecia Antica parte 1: Elena
Nell’Antica Grecia la figura della donna era a stretto laccio connessa con il concetto dell’infirmitas sexus, ovvero una minorità biologica, psicologica, intellettuale e, di conseguenza, giuridica. L’unica funzione della donna era la finalità riproduttiva. La formula stessa del matrimonio (vissuto esclusivamente come un contratto stipulato tra il tutore e il futuro sposo senza assenso né […]
Bruno Casini presenta:“Frequenze Fiorentine.
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟔 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 2023 𝐚𝐥 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐑𝐢𝐛𝐚𝐥𝐭𝐚 – Vignola (Modena) ✦ 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐑𝐢𝐛𝐚𝐥𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 ✦ 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 “𝐅𝐫𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞.𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐀𝐧𝐧𝐢 ‘𝟖𝟎” 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐢𝐧𝐢 Alla presenza dell’autore. (GoodFellas Editore 2022.) 𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 ► In collaborazione con la libreria indipendente Castello di Carta. ⓘ Ingresso gratuito con Tessera Arci. PUNTO RISTORO dalle ore 17.30 con […]
L’Argante #121 || Gianni Minà: cos’è il giornalismo.
Care lettrici e cari lettori, uso questo incipit dichiaratamente cordiale e gentile per principiare il centoventunesimo articolo di questa rivista che si occupa di cultura, spettacolo, cinema e molto altro… probabilmente per farvi entrare nel clima giusto quando si parla di Gianni Minà. Molto spesso le persone che hanno rappresentato un esempio attraverso il proprio […]
L’Argante #120 || Stanlio e Ollio forever! “Due come noi” compie 90 anni!
…ed è il più geniale divertente e bello dei corti di Stanlio e Ollio! Uscito nel 1933 questa perla della loro filmografia compie 90 anni e fa ancora ridere come allora! Vi presento Twice two (Due come noi) con Stan Laurel e Oliver Hardy Chi non ha mai visto un film con Stanlio e Ollio? […]
L’Argante #119 || Speciale Rocky – Cap. I L’America è il paese delle opportunità
Da oggi per L’Argante, vi propongo una serie di speciali su una delle saghe più viste, coinvolgenti ed emozionanti della storia del cinema: Rocky Balboa. Potrete leggere l’articolo e ovviamente guardare il video del mio canale youtube: L’umile CINEanalista. Ovviamente vi invito a iscrivervi al mio come a quello dell’editore che mi ospita: Igeneticamentemortificati, in […]