L’Argante #102|| Capodanno solo una festa o molto di più…?

I festeggiamenti per l’ultimo dell’anno risalgono alla festa pagana in onore del Dio romano Giano – (nome da cui deriva quello del mese di Gennaio) – che si festeggiava subito dopo i Saturnali, le feste romane per il dio Saturno, che chiudevano l’anno. Le diverse date in cui si festeggiava il Capodanno nei paesi europei vennero poi fatte coincidere da […]

L’Argante #68 II Pier Paolo Pasolini e il suo tempo.

Cosa vuol dire essere poeta? Tra gli identificativi più concilianti di certo rientra il senso della descrizione. Poeta è colui che abilmente sa osservare la realtà e trascriverla mediante nobili parole. Ma poeta è anche colui che soffre, che gioisce, che dubita, che ha paura e di queste sensazioni colme di umanità, ne ricava identificazione […]

L’Argante #57 Match-Domande incrociate. Mario Monicelli e Nanni Moretti.

In questo lunedì ci si tuffa negli archivi televisivi della vecchia Rai. Ripeschiamo il 1977 attraverso un programma televisivo trasmesso su Rai Due ogni mercoledì sera per dieci puntate: Match. Da un’idea di Arnaldo Bagnasco (sceneggiatore, giornalista, conduttore televisivo e critico cinematografico), il programma è stato condotto abilmente dallo scrittore, giornalista, critico teatrale e per […]

L’Argante #37 || Elogio al “caratterista” – parte I

Quest’oggi andiamo insieme a conoscere coloro i quali, forse, non saranno passati alla storia come attori da copertina, ma per chi ama veramente questo “mestiere” sono invece da considerarsi dei capisaldi della tradizione attoriale. Non è la prima volta che parliamo di “caratteristi” (link articolo “Peppino Arrabito”) e magari possiamo aggiungere una descrizione in più […]

Addio a Enrico Vaime

Nel giorno 28 Marzo 2021, ci lascia Enrico Vaime. Autore prolifico di grandi successi televisivi e radiofonici come Canzonissima, Fantastico, Quelli della Domenica. Insieme a Italo Terzoli ed in collaborazione con molti altri influenti personaggi, ha regalato agli italiani un sano intrattenimento culturale. Dall’ironia spiccata e sempre con la battuta pronta, Vaime oggi si unisce […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto