Opera è spettatore in continuo movimento. Mi ritrovo in aperta campagna, su una sdraio, a guardare il sole tramontare, coperto da una trapunta in piume d’oca, sorseggiando una cedrata… una cedrata Tassoni per la precisione: che è, obiettivamente, l’unica cedrata che non sa di chimico e moderatamente zuccherata rispetto a tutte le altre. Mentre sono […]
Incontro con RENATO ZERO
Non posso scrivere un pezzo sulla grande occasione concessami ieri, quella di incontrare Renato Zero durante il conferimento delle chiavi della città di Firenze da parte del sindaco Nardella. In primis perchè non sono stato invitato come stampa, l’evento anzi era chiuso ai giornalisti. Ma soprattutto perchè per me Renato è da sempre uno di […]
News:Frequenze Fiorentine Firenze anni ’80 di Bruno Casini
News – PRESENTAZIONE FREQUENZE FIORENTINE FIRENZE ANNI ’80 Sabato 30 aprile 2022 Libraccio Firenze alle ore 17.00 LIBRACCIO [ Firenze,via de’ Cerretani, 16/R ] Sabato 30 aprile 2022 Libraccio Firenze alle ore 17.00 la presentazione della nuova edizione di Frequenze Fiorentine Firenze anni ’80. A cura di Bruno Casini (edizioni GoodFellas) in allegato un inedito Vinile in […]
Speciale Hitchcock 1 – Il delitto perfetto
Alfred Hitchcock, il regista perfetto una retrospettiva dedicata al maestro del brivido Il cinema di Alfred Hitchcock torna sul grande schermo grazie al cinema La Compagnia di Firenze, nei 14 imperdibili appuntamenti di Alfred Hitchcock: il regista perfetto E ogni VENERDI il nostro esperto Stefano Chianucci ci introduce tutti i titoli della rassegna con un video […]
Le Interviste Mortificate #13 II Filippo Catelani.
Inauguriamo il ritorno della nostra rubrica di interviste con un ospite speciale: Filippo Catelani. Attore e direttore del vitale teatro di Ponte a Ema, Bagno A Ripoli (Fi), ci racconta un po’ il dietro le quinte del suo lavoro. Per il direttore di un “piccolo” teatro ma grande per la comunità, quali sono le problematiche, […]
La casa di carta! Trailer
E’ appena uscito il nuovo trailer del fenomeno spagnolo La casa di carta, nato dalla mente di Álex Pina, trasmessa inizialmente dall’emittente Antena 3, e in seguito acquisita e distribuita da Netflix. Negli anni dal 2017, la serie è diventata famosissima e molto seguita in tutto il mondo. Alcune scene sono state girate anche in Italia ed […]
News: 3/4/5 settembre – Commedia Divina ’80, performance e libri tra Dante e gli anni ’80
News – spettacoli/concerti MUSEO MARINO MARINI (Firenze) COMMEDIA DIVINA ’80 INFERNO, PURGATORIO, PARADISO PERFORMANCE E LIBRI TRA DANTE E GLI ANNI ’80 VENERDI’ – SABATO – DOMENICA 3/4/5 settembre 2021 ore 19:00 Il progetto “Commedia Divina 80”, ideato dal gruppo promotore che ha lanciato lo scorso anno l’idea del recupero e della valorizzazione degli […]
Post-it #4 II Restauration: Fulvio Ferrati.
Per il quarto appuntamento della rubrica Post-it abbiamo incontrato Fulvio Ferrati che ha affiancato, curandone la regia, l’autore Marco Giavatto, durante la mano d’opera di Restauration (siamo tornati di moda), il nuovo spettacolo prodotto da IGeneticamenteMortificati. Com’è stata l’esperienza di curare la regia in questo spettacolo? Molto positiva. Con Marco poi c’è un bel rapporto […]
Post-it #3 Celebration: Stefano Chianucci
Il Post-it del giorno presenta Celebration, il format targato IGeneticamenteMortificati che fa riscoprire la musica anni ‘70 in modo piacevole e più… interpretativo. A dirci di più è Stefano Chianucci, curatore della regia e del montaggio di queste otto puntate che lui definisce… video-podcast! Una tua presentazione su Celebration? Celebration è un progetto che è […]
Post-It #Restauration: Marco Giavatto.
Il post-it del giorno battezza: Restauration, il nuovo spettacolo teatrale a cura de IGeneticamenteMortificati. Incontriamo l’autore, Marco Giavatto che ci presenta questa dimensione di intreccio spazio-temporale nella quale tutti noi facciamo parte e la nostra parte. Si torna in scena dopo un lungo periodo di stop. Immagino ci siano tante cose da dire che per […]