Il Natale è andato via da un po’, lasciandoci in compenso il clima polare che lo contraddistingue. Per questo motivo, non sembra affatto stonato ritrovarsi nella temperatura di un cortometraggio a tema Natalizio uscito quest’anno: Le Pupille scritto e diretto da Alice Rohrwacher. Il film, “maldestramente, liberamente ispirato ad una lettera che la scrittrice Elsa […]
L’Argante 84 II La collina dei ciliegi
Lo scrivere canzoni si annovera certamente tra le arti del narrare. L’importanza di un bel testo musicato ad esempio, rafforza il valore di un brano e ne amplifica la possibilità di immedesimazione per conto di chi lo andrà ad ascoltare. Chi racconta delle storie possiede dunque, la capacità descrittiva ed evocativa di immagini e sensazioni, […]
L’Argante #77 || La corrispondenza come forma d’arte
Ormai ci siamo quasi dimenticati cosa significhi scrivere una lettera, una lettera vera, con carta e penna. Siamo così abituati ad essere costantemente in connessione, con messaggi brevi e dritti al punto, che la corrispondenza via posta è purtroppo un lontano ricordo. Anche le cartoline non vanno più di moda. La foto più sorprendente della […]
L’Argante #74 II L’Arte di insegnare a non volare.
Di recente mi sono imbattuta nel lemma Tarpare, nello specifico, nell’espressione colloquiale conosciuta come “Tarpare le ali”. Treccani lo indica: v. tr. [forse lat. exstirpare (v. estirpare)]. – Tagliare la punta delle remiganti a un uccello, perché non possa volare. È usato soprattutto nell’espressione t. le ali, frequente anche in senso fig., impedire a qualcuno di manifestare […]
L’Argante #68 II Pier Paolo Pasolini e il suo tempo.
Cosa vuol dire essere poeta? Tra gli identificativi più concilianti di certo rientra il senso della descrizione. Poeta è colui che abilmente sa osservare la realtà e trascriverla mediante nobili parole. Ma poeta è anche colui che soffre, che gioisce, che dubita, che ha paura e di queste sensazioni colme di umanità, ne ricava identificazione […]
Le Interviste Mortificate #17 II I Sotto l’Arco – L’Arte del Busking.
L’intervista di oggi approda sulla nostra rivista su piacevoli note tutte musicali. Perfettamente accordati tra loro, I Sotto l’Arco ci regalano una conversazione corale dove è impossibile non rimanerne affascinati. Un trio musicale che ha sposato il busking come loro percorso artistico. Loro sono Juana, Andres e Benjamin. Personalmente, trovo negli artisti di strada quell’autenticità […]
Speciale Venezia 78 (Seconda parte)
Il cinema è uno specchio dipinto – Ettore scola. Ogni Opera d’Arte si definisce tale per la sua capacità di trasportare il fruitore verso una dimensione altra. Intima. Personale. In questi due anni, la mostra del cinema ha saputo esimersi da ogni annullabilità della speranza restituendo la gioia di tornare a vivere. Nell’ultimo post-it si […]
Speciale Venezia 78 (Prima parte)
Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima. -Ingmar Bergman. Lo scintillio della 78ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia continua a risplendere tra gli echi della stampa ancora giorni dopo dalla sua fine. Ma a cosa si deve tutto questo brusio? Come […]
Le Interviste Mortificate #10 II Daniele Chiaramida.
Chi nasce con una propensione verso l’arte, sa già che dovrà investire parte della sua vita a rincorrere l’espressione di questa e una volta raggiunta, conviverci. Il binomio tra una dimensione privata ed una artistica spesso può essere parte di un equilibrio oppure il suo contrario. Su questo delicato rapporto abbiamo interrogato Daniele Chiaramida: musicista, attore, […]
L’Argante #33 II Uno spettacolo distopico: Il nostro futuro.
Lo scorso 26 maggio è andata in onda una puntata di Atlantide, condotta da Andrea Purgatori, intitolata: Sesto potere, la Tirannia dei Social. Come ospite della puntata Sabina Guzzanti, attrice, comica, regista e conduttrice televisiva. Un personaggio dello spettacolo come la Guzzanti ha espresso le sue considerazioni verso un mondo in continuo mutamento tecnologico e […]