É arrivato finalmente on-line l’8° EPISODIO di CELEBRATION#2 (1972-2022). Con la partecipazione straordinaria di Bruno Casini. La musica dei Déjà vu (Gianfranco Politi, Matteo Pancrazi e Serena Politi.) Oggi si celebra a distanza di 50 anni un album che ha fatto la storia della musica universale: ALLMAN BROTHERS BAND – EAT A PEACH I Déjà vu eseguiranno un riadattamento di BLUE SKY. Il […]
Celebration 1972 (S02E06) Alan Sorrenti – Aria
É arrivato finalmente on-line il 6° EPISODIO di CELEBRATION#2 (1972-2022). Con la partecipazione straordinaria di Bruno Casini. La musica dei Déjà vu (Gianfranco Politi, Matteo Pancrazi e Serena Politi.) Oggi si celebra a distanza di 50 anni un album che ha fatto la storia della musica universale: ALAN SORRENTI (1972) ARIA I Déjà vu eseguiranno un riadattamento di VORREI INCONTRARTI. Il programma ideato […]
|| Editoriale Speciale: Celebration ’72 -50 anni dal 1972-
Da OGGI Venerdì 29 Aprile ripartirà Celebration, il format de IGeneticamenteMortificati che celebra la musica rock a distanza di 50 anni (potete leggere per saperne di più il nostro articolo su come è nato il progetto). E’ il secondo capitolo di un programma nato nel 2021 per celebrare, appunto, a 50 anni di distanza, gli […]
Post it || Celebration: intervista a Serena Politi.
È prevista per domani, venerdì 24 dicembre, l’ottavo e ultimo appuntamento di: Celebration, il nostro podcast che celebra, a distanza di cinquant’anni, otto album del 1971 che hanno fatto la storia del rock. Un viaggio iniziato ad aprile, con Chicago di Crosby, Stills, Nash and Young e che nel corso di questi otto mesi ci […]
Post-it II Celebration. Intervista al musicista poliedrico: Gianfranco Politi
Arriva il settimo appuntamento di: Celebration, il podcast che celebra otto album del 1971 che hanno fatto la storia del Rock e continuano a far sognare generazioni intere (si spera!). In questo speciale post-it intervistiamo Gianfranco Politi, alla chitarra per Celebration (anche se ci ha abituato a vederlo suonare di tutto) nella Déjà-Vu-60’/70’s acoustic Rock […]
Post-it II Celebration.
Il post-it del giorno vi ricorda il QUINTO appuntamento on-line da domani: Celebration, il podcast targato Igeneticamentemortificati. Dopo una breve pausa estiva, tornano alla ribalta le otto puntate che celebrano, a distanza di 50 anni, otto album del 1971 che hanno fatto la storia del Rock. Come nelle precedenti, Bruno Casini ci guiderà verso le […]
Post-it #3 Celebration: Stefano Chianucci
Il Post-it del giorno presenta Celebration, il format targato IGeneticamenteMortificati che fa riscoprire la musica anni ‘70 in modo piacevole e più… interpretativo. A dirci di più è Stefano Chianucci, curatore della regia e del montaggio di queste otto puntate che lui definisce… video-podcast! Una tua presentazione su Celebration? Celebration è un progetto che è […]
Post-it #1 II Celebration: Intervista a Matteo Pancrazi.
All’alba dell’uscita della seconda puntata di CELEBRATION, il podcast smart che celebra in 8 puntate, a distanza di 50 anni, 8 album che hanno fatto la storia del Rock dal 1971, nasce oggi Post-it. Una nuova smart-rubrica che permette di conoscere da vicino le vivaci personalità artistiche di chi ha reso possibile questa proposta musicale. […]
L’ Argante #27 Celebration! quando la musica ritorna poesia
YouTube Compagnia Geneticamente Mortificati – VEDI la Prima Puntata di CELEBRATION Celebration!: 8 puntate a cadenza mensile, brevi pillole di massimo 8 minuti, che celebrano, a distanza di 50 anni, 8 album che hanno fatto la storia del rock americano. L’ introduzione è affidata a Bruno Casini, esperto musicologo e profondo conoscitore dei tessuti socio-musicali […]
Le Interviste Mortificate #05 || Bruno Casini: Dal Rinascimento Rock fiorentino ad oggi.
<<Ho sempre parlato al plurale, noi abbiamo fatto, noi abbiamo vissuto… siamo una generazione non un individuo. L’individualismo non costruisce nulla e non porta da nessuna parte…>>. Eclettico e poliedrico, energico e sempre innovativo, Bruno Casini esprime tutti i tratti appartenenti al profilo di colui che definiremmo un vero Artista. Immerso da sempre in una […]