Sarà capitato anche a voi… di associare al suono di una determinata canzone delle immagini nette e precise, come se si riaccendesse all’improvviso, la pellicola della memoria. Così come i profumi, infatti, la musica ha il potere di riconnettere le persone ad una memoria autobiografica istantanea. La musica si unisce a doppio nodo ai ricordi […]
I Guns N’ roses devastano Milano
“Ci scusiamo per l’inconveniente del rinvio di Glasgow. Ho seguito le direttive del dottore, riposandomi con un vocal coach e sono risolti i problemi. Ora pare buono. Grazie ancora per esservi preoccupati”, ha scritto lo scorso giovedì il frontman della band, dopo che il chitarrista Richard Fortus aveva allarmato i fan con un post sui social nel quale […]
L’Argante #66 Ambience videos e soundscapes: immergersi in una realtà (alternativa)
Ammetto di essere una persona piuttosto strana, ma io – e sospetto di non essere la sola – non riesco assolutamente a concentrarmi quando mi trovo ln un ambiente perfettamente silenzioso. Se dicessi che ho sempre odiato le biblioteche con tutta me stessa, farei un’affermazione inesatta, poiché, come è giusto che sia, da un punto […]
L’Argante #59 DAVID BOWIE is back
Sono passati 6 anni dalla scomparsa di David Bowie. Quante parole vane da ora in poi potrei scrivere in questo pezzo? Probabilmente tutte quelle che scriverò dopo questa frase. Certo questo non vuole essere un articolo per ricordarlo. Si dice sempre che si scrivono pezzi commemorativi, o di anniversari di uscita di album o film, […]
L’Argante #51 || Novant’anni dalla scomparsa del più grande giocoliere del mondo: Enrico Rastelli
Cade proprio nel 2021 il novantesimo anniversario della scomparsa di Enrico Rastelli, pioniere della giocoleria e artista che ancora adesso viene considerato uno tra i migliori giocolieri mai esistiti. Rastelli, forse sconosciuto ai più, rappresenta un pilastro per l’arte del juggling; famoso in tutto il mondo ai tempi, tutt’oggi gli viene attribuito il merito di […]
DonneDisney #6: 1992- Aladdin: Jasmine la principessa delle prime volte
Il 1992 è l’anno di Aladdin, film ispirato al famoso racconto persiano “Aladino e la lampada meravigliosa” della raccolta di novelle orientali “Le mille e una notte”. Sebbene non sia la protagonista del film, Jasmine rimane un’indimenticabile eroina apportando grandi evoluzioni nel suo ruolo di donna e principessa nel panorama Disney. La prima principessa orientale Jasmine è la […]
Il lavoro della bellezza – Teatro Limonaia (Stagione 2021-2022)
T.R.A.M – Teatro di Residenza Artistica Multipla Abbiamo “teso l’arco” per un lungo periodo di tempo. Per due stagioni il Teatro è stato costretto a comprimere la sua funzione più importante: la condivisione con il pubblico del prodotto del suo “lavoro”. Ma il tempo e quel silenzio che si creato, non è stato sprecato. All’interno […]
Venom 2018
È campione incontrastato al box office nostrano da dodici giorni: James Bond? Il pianeta Arrakis di “Dune”? O forse il bebè incravattato di “Baby Boss 2”? Nessuno di costoro: è “Venom – La furia di Carnage” A troneggiare nella classifica degli incassi italiani (con un introito che si avvicina a gran corsa ai cinque milioni […]
Le Interviste Mortificate #12 || Bruno Casini e il Florence Queer Festival
Si è conclusa da quasi una settimana ormai la diciannovesima edizione del Florence Queer Festival, festival di cinema a tematica LGBTQI+ ospitato dal Cinema La Compagnia. Sei giorni di proiezioni di lungometraggi, cortometraggi e documentari (visibili anche online) provenienti da tutto il mondo, talvolta accompagnati anche dalla presenza del o della regista in sala per […]
L’Argante #44 || Elogio alle “caratteriste” – parte II
Ci sono voluti un paio di mesi, ma alla fine eccoci qua: (la prima parte dell’articolo sui “caratteristi” italiani la potete trovare qui) Oggi, per chi ancora non le conoscesse, parleremo finalmente delle “cararatteriste” made in Italy, che hanno fatto la storia del nostro mondo dello spettacolo. La prima e unica sostanziale differenza con i […]