Cosa vuol dire essere poeta? Tra gli identificativi più concilianti di certo rientra il senso della descrizione. Poeta è colui che abilmente sa osservare la realtà e trascriverla mediante nobili parole. Ma poeta è anche colui che soffre, che gioisce, che dubita, che ha paura e di queste sensazioni colme di umanità, ne ricava identificazione […]
L’Argante #52 II Il postino, ultima lettera d’amore da parte di Troisi.
Il lunedì di oggi presenta un classico della cinematografia italiana: Il Postino. Tratto dal romanzo Ardiente pacienca del cileno Antonio Skarmeta, cinque candidature agli oscar del’96, regia di Michael Radford, anno 1994, rimane ad oggi tra i film più piacevoli da guardare. Tutti ricorderanno anche a grandi linee la trama: Mario Ruoppolo, interpretato dal grande […]
L’Argante #50 Consigli per l’ascolto (poetico)
Non so voi, ma con l’arrivo di novembre l’unica cosa che ho voglia di fare una volta scoccate le ore 9 (di sera) è rannicchiarmi sul divano con una bella tazza fumante di cioccolata calda ed una candela accesa a farmi compagnia. Al bando le serate folli: ormai ho superato i 30 e, se malauguratamente […]
L’Argante #37 || Elogio al “caratterista” – parte I
Quest’oggi andiamo insieme a conoscere coloro i quali, forse, non saranno passati alla storia come attori da copertina, ma per chi ama veramente questo “mestiere” sono invece da considerarsi dei capisaldi della tradizione attoriale. Non è la prima volta che parliamo di “caratteristi” (link articolo “Peppino Arrabito”) e magari possiamo aggiungere una descrizione in più […]