Palazzo Pretorio, continua con grande successo la mostra “Marsilio Ficino, un umanista e l’immaginario di un’epoca” La mostra è stata presentata al pubblico e alla stampa lo scorso giovedì 19 ottobre, giorno in cui nacque il filosofo figlinese, di cui quest’anno ricorre il 590° anniversario. 18 le opere in esposizione tra manoscritti, dipinti e sculture […]
LeImpertinenti#7: “Il Giuoco delle Parti” – Recensione Il nuovo spettacolo prodotto da “IGMortificati”
“IL GIUOCO DELLE PARTI” Sabato 21 Ottobre 2023, Teatro Affratellamento – Molte sono state le rappresentazioni di questo testo dal 6 dicembre del 1918 ad oggi (data in cui per la prima volta è andata in scena al Teatro Quirino di Roma), scritta dal premio nobel Luigi Pirandello e in questo fine settimana abbiamo assistito […]
L’Argante 136 || Tina Turner. Storia di un mito!
Tina Turner, si è spenta a 83 anni il 24 maggio 2023 dopo una lunga malattia e una vita difficile anche se piena di successi. Una vita in cui aveva superato molti drammi a iniziare dai genitori che l’avevano abbandonata . Il matrimonio con l’uomo che l’aveva resa una stella ma che “usava il suo […]
Post-it || A Trieste si celebra il Bloomsday – 2023
Teatro, mostre e conferenze celebrano l’Ulisse di James Joyce, scrittore e drammaturgo irlandese con una produzione influente nella letteratura del XX secolo. Il suo capolavoro è stato l’Ulisse. “Bloom nell’anno di Zeno” si potrebbe riassumere così la quattordicesima edizione del festival in programma a Trieste su iniziativa del Comune di Trieste con il Joyce Museum […]
L’Argante #126 || Teatro Garibaldi di Figline, tutto quello che c’è da sapere…
Il Teatro Comunale di Figline Incisa Valdarno, è stato realizzato fra il 1867 ed il 1870 per mano di Angelo Pierallini architetto Figlinese di buona fama a livello regionale, all’apice della carriera. Pierallini, dalla cultura neoclassica, aveva una solida preparazione tecnico-funzionale. Costruito a ridosso delle mura medievali di Figline nei pressi di porta Fiorentina per […]
Post-it || Pazza Medea [04 giugno] Teatro del Borgo.
Pazza Medea [04 giugno 2023 ore 21:00] Teatro del Borgo. (Via di San Bartolo a Cintoia – Firenze) Il mito di Medea figura mitologica greca che per amore superò ogni limite, è sempre tra noi. “Un uomo entra nella tua mente e non ti lascia più. É la sua voce, il suo respiro, il […]
L’Argante #101 Natale, luccicanti pacchetti rossi
“Ma che noia il Natale non c’è mai qualcosa di nuovo.” Questo è uno dei messaggi pubblicitari andato in onda in questi giorni alla radio, uno slogan che precede le feste natalizie. La frase potrebbe essere insopportabile per chi dà un valore spirituale al Natale, lo spot induce a far credere che l’unico modo […]