Eros è tiranno e, quando è senza freni, è solo fonte di sventura. Medea ne è vittima privilegiata, preda di passioni smodate, sempre eccessive. Medea si nutre di un erotismo selvaggio e insaziato che colora ogni altro sentimento ed emozione e li trasforma in distruzione e morte. Una Medea politica Medea è forse la tragedia […]
L’Argante #122 || Il femminile nell’immaginario della Grecia Antica parte 1: Elena
Nell’Antica Grecia la figura della donna era a stretto laccio connessa con il concetto dell’infirmitas sexus, ovvero una minorità biologica, psicologica, intellettuale e, di conseguenza, giuridica. L’unica funzione della donna era la finalità riproduttiva. La formula stessa del matrimonio (vissuto esclusivamente come un contratto stipulato tra il tutore e il futuro sposo senza assenso né […]
DonneDisney #1: 1937- Biancaneve: donna fragile o volitiva?
Tratto dall’omonima fiaba dei Grimm, Biancaneve e i Sette Nani esce nelle sale nel 1937 come primo lungometraggio della Disney. Fu girato completamente a colori e portò sul grande schermo la prima delle Principesse Disney, figlia più che mai della sua epoca. Il personaggio di Biancaneve, infatti, si ispira al modello di donna che, alla fine […]