L’Argante #118 || DELTA

EST. ONDE – GIORNO In un crescendo sentiamo le note della Berté cantate in acustico: E la luna bussò alle porte del buio “Fammi entrare”, lui rispose di no E la luna bussò dove c’era il silenzio Ma una voce sguaiata disse “Non è più tempo” Quindi spalancò le finestre del vento e se ne […]

NUMERO 100

Non siamo influencer perchè nessuno ci paga per dire che una cosa è bella. Noi scriviamo per dire SE una cosa è bella. Non monetizziamo volutamente perchè il nostro compenso è la nostra passione. Con queste due frasi fondamentali celebravamo un anno fa il primo anno de L’Argante. Cade poco dopo il secondo compleanno della nostra rivista on line (novembre 2022) […]

L’Argante 88 || Ugo Tognazzi, 100 anni e non sentirli…

Settembre è tornato… e con esso anche il Lunedì delL’Argante da buoni italiani quali siamo, ci prendiamo tutto agosto per ricaricare le batterie e preparare un nuovo “spettacolare” anno… fatto di interviste, speciali, recensioni, rubriche e molto altro ancora. Questa RIVISTA giunta al suo terzo anno e all’articolo n°88, vuole ripartire da un grande personaggio: UGO TOGNAZZI, […]

I film più visti di sempre in Italia

Abbiamo scelto Paolo Villaggio con il suo Fantozzi come copertina di questo Post-it de L’Argante. Non perchè sia il film che ha incassato di più in Italia o il più visto di sempre (è al 49esimo posto) ma perchè rimane comunque uno dei più emblematici della nostra Storia d’Italia e come sappiamo la storia la […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto