L’Argante #122 || Il femminile nell’immaginario della Grecia Antica parte 1: Elena

Nell’Antica Grecia la figura della donna era a stretto laccio connessa con il concetto dell’infirmitas sexus, ovvero una minorità biologica, psicologica, intellettuale e, di conseguenza, giuridica. L’unica funzione della donna era la finalità riproduttiva. La formula stessa del matrimonio (vissuto esclusivamente come un contratto stipulato tra il tutore e il futuro sposo senza assenso né […]

L’Argante 95 | Pupo di Zucchero

La morte è sempre una tragedia. Sia che avvenga drammaticamente per cause non naturali che per quelle naturali. Quindi, il senso della tragedia è inevitabile avendo questo senso della morte. – A.Camilleri Qualsiasi cosa da noi rischia di finire “a schifiu”, termine che sta a significare “a tragedia”. C’è una bellissima pagina di uno scrittore […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto