Al R.E.F. (Fondazione Romaeuropa), una delle istituzioni di maggior prestigio, in Italia e in Europa, per la promozione e la diffusione dell’arte, del teatro, della danza e della musica contemporanea è stato presentato uno spettacolo di Giovanni Onorato: A.L.D.E. Non ho mai voluto essere qui. Classe 1995, Giovanni Onorato ha costruito il suo percorso […]
L’Argante 115 ||“Marzo e il profumo delle donne nell’Art Dèco.”
La moda degli anni 20, definiti anche “anni ruggenti” perché furono i più rivoluzionari del ‘900, riflette quella ventata di libertà e di indipendenza che le donne dell’epoca cominciarono ad assaporare. Qualcuno ha asserito che durante il mese di marzo respiriamo “il profumo delle donne” si perché marzo, per antonomasia, è dedicato al genere femminile, […]
L’Argante 80 || Il noir hollywoodiano degli anni Quaranta: un ricettacolo di onirismo – I parte.
Stando alle preziose indicazioni di un pilastro fondamentale sull’argomento come Panorama du film noir américain di Raymond Borde e Etienne Chaumeton, il film noir americano degli “Anni Quaranta” si sarebbe sviluppato attorno a una caratteristica imprescindibile (oltre che pregnante): «un’atmosfera onirica, ambigua, vagamente irreale». Nell’accuratezza delle loro valutazioni critiche, i due studiosi francesi si concentrano […]