Il titolo di quest’articolo potrà sembrare fuori luogo, ma forse non tutti sanno che nel 1982, è lo stesso Troisi a realizzare questo film che poi proprio film non è… poichè si tratta di una sorta di reportage, realizzato per la Rai, con la collaborazione di Anna Pavignano e Lello Arena. A volerla dire proprio […]
L’Argante #101 Natale, luccicanti pacchetti rossi
“Ma che noia il Natale non c’è mai qualcosa di nuovo.” Questo è uno dei messaggi pubblicitari andato in onda in questi giorni alla radio, uno slogan che precede le feste natalizie. La frase potrebbe essere insopportabile per chi dà un valore spirituale al Natale, lo spot induce a far credere che l’unico modo […]
L’Argante 87 || VILLAIN, NEMICO CATTIVO: questione di punti di vista
Il Villain, ovvero il cattivone presente, spesso, nella drammaturgia, nella cinematografia e nella narrativa. Mi concentrerei un momento sull’etimologia: Il termine anglofono “Villain” dovrebbe derivare dal latino “Villanus” che secondo il dizionario Treccani vuol dire “abitante delle villa”, villa intesa come campagna, e riporta poi alla parola “Villano”. [ lat. tardo villanus «abitante della villa», […]