L’Argante – Rivista on line di Cultura e Spettacolo

What’s On || 25-31 marzo || Il Dantedì e la Giornata Mondiale del Teatro 2021

Teatro Questa settimana si prospetta ricca di eventi ed appuntamenti interessanti grazie alle doppie celebrazioni in occasione del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che cade il 25 marzo, e della Giornata Mondiale del Teatro, il 27 marzo.   Partiamo con la programmazione del Teatro della Pergola che prevede addirittura due cicli di performance, riproponendo innanzitutto […]

What’s On || 18-24 marzo || Poesia, teatro e concerti in una settimana ricca di eventi online!

Teatro Se avete seguito gli streaming di Metamorfosi Cabaret nelle scorse settimane, questo nuovo appuntamento con il Teatro di Roma non giungerà certo come una sorpresa. In ogni caso, siamo tutti felici di poterci godere Filippo Timi nei panni di Mefistofele, anche se attraverso uno schermo. Dal 21 marzo, lo spettacolo di Giorgio Barberio Corsetti […]

Le Interviste Mortificate #02 || Luca Massaro: “Fare teatro è come fare l’amore”.

Classe 1990, Luca Massaro è un giovane attore, da poco trapiantato a Roma, con già numerose esperienze di rilievo alle spalle in giro per l’Italia. Barba e riccioli neri da siciliano purosangue, lo sguardo tra l’irriverente e il malinconico, Luca ha una faccia che non si dimentica facilmente e una presenza scenica che invita all’empatia. Guardandolo, […]

What’s On || 11-17 marzo || Appuntamento con Sienna Miller, Stephen Fry, Alfred Enoch e molto altro!

Teatro Non ha certo bisogno di presentazioni il cast del nuovo spettacolo coprodotto, tra gli altri, da Barn Theatre e Lawrence Batley Theatre, che vedrà Fionn Whitehead (Dunkirk) protagonista di un’attualissima versione di The Picture of Dorian Gray, online da martedì 16. Alfred Enoch (How To Get Away with Murder) vestirà invece i panni dell’antagonista, […]

L’Argante #20 La speranza è una trappola.

Abbiamo ancora l’opportunità di poter pensare positivo? Tira una brutta aria. Questa constatazione enunciata da Mario Monicelli, in occasione di una sua intervista trasmessa nel servizio RAIperunanotte mandato in onda nel 2010, alcuni mesi prima della sua scomparsa, mi pare ancora tremendamente attuale. Il maestro, denominato da alcuni come “il padre di tutti gli indignati”, […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto