Tratto dall’omonima fiaba dei Grimm, Biancaneve e i Sette Nani esce nelle sale nel 1937 come primo lungometraggio della Disney. Fu girato completamente a colori e portò sul grande schermo la prima delle Principesse Disney, figlia più che mai della sua epoca. Il personaggio di Biancaneve, infatti, si ispira al modello di donna che, alla fine […]
Post-it #6 La nuova rubrica del martedì: DonneDisney
Bentornati ai nostri lettori! Riapriamo la stagione dell’Argante 2021/2022 con una nuova rubrica del Martedì, una rubrica “tutta in rosa” avremmo detto qualche anno fa: le DonneDisney. Questa obsoleta connotazione cromatica per fortuna oggi non copre i moltissimi colori in più che le Donne hanno vestito nella narrativa delle sceneggiature Disney col passare degli anni. […]
E’ viva Raffaella Carrà
Me ne sono reso conto ieri sera, ad un certo punto dopo la notizia, durante la serata… Raffaella Carrà non è morta. Si ok, si dice sempre dei grandi artisti e dei personaggi importanti: non sono andati via davvero perchè rimangono attraverso le loro opere. Va bene, lo si può dire anche di Raffaella per […]
Post-it #3 Celebration: Stefano Chianucci
Il Post-it del giorno presenta Celebration, il format targato IGeneticamenteMortificati che fa riscoprire la musica anni ‘70 in modo piacevole e più… interpretativo. A dirci di più è Stefano Chianucci, curatore della regia e del montaggio di queste otto puntate che lui definisce… video-podcast! Una tua presentazione su Celebration? Celebration è un progetto che è […]
Le interviste Mortificate #8 II Piero Corbella e il Teatro di figura della compagnia Carlo Colla.
Milano: da oltre due secoli la compagnia teatrale Carlo Colla porta avanti una tradizione artistica incentrata sul teatro di figura. Parliamo di Marionette, personaggi scenici dalla forte presenza e dall’universale capacità comunicativa. Un’arte che ha una sua espressione storica, multiculturale, da ogni parte del mondo viene apprezzata e manifestata. A parlarci nello specifico di questa […]
Friends, We are together again… [Di nuovo insieme]
Cari “amici” fan di F.R.I.E.N.D.S., diciamocelo, ci abbiamo sperato, anche se in fondo lo sapevamo che non poteva essere la puntata speciale, magari del ringraziamento, con Chandler e Monica alle prese con i figli all’università, Ross e Rachel a gestire i ribelli Ben e Emma mentre cercano ancora di capire se quella volta “erano in […]
Post-it #1 II Celebration: Intervista a Matteo Pancrazi.
All’alba dell’uscita della seconda puntata di CELEBRATION, il podcast smart che celebra in 8 puntate, a distanza di 50 anni, 8 album che hanno fatto la storia del Rock dal 1971, nasce oggi Post-it. Una nuova smart-rubrica che permette di conoscere da vicino le vivaci personalità artistiche di chi ha reso possibile questa proposta musicale. […]
L’ Argante #27 Celebration! quando la musica ritorna poesia
YouTube Compagnia Geneticamente Mortificati – VEDI la Prima Puntata di CELEBRATION Celebration!: 8 puntate a cadenza mensile, brevi pillole di massimo 8 minuti, che celebrano, a distanza di 50 anni, 8 album che hanno fatto la storia del rock americano. L’ introduzione è affidata a Bruno Casini, esperto musicologo e profondo conoscitore dei tessuti socio-musicali […]
Le Interviste Mortificate #05 || Bruno Casini: Dal Rinascimento Rock fiorentino ad oggi.
<<Ho sempre parlato al plurale, noi abbiamo fatto, noi abbiamo vissuto… siamo una generazione non un individuo. L’individualismo non costruisce nulla e non porta da nessuna parte…>>. Eclettico e poliedrico, energico e sempre innovativo, Bruno Casini esprime tutti i tratti appartenenti al profilo di colui che definiremmo un vero Artista. Immerso da sempre in una […]
25 Marzo 1945 – Al teatro San Carlo di Napoli, debuttava “Napoli Milionaria”
La prima versione di questa meravigliosa commedia andò in scena il 25 Marzo di 76 anni fa. Nella città di Napoli la guerra era finita da poco più di 5 mesi, i Tedeschi erano ancora dalle parti di Firenze. Le sale erano requisite Eduardo aveva ottenuto il teatro lirico San Carlo per una sola rappresentazione […]