Pocahontas esce nei cinema nel 1995 e sarà uno dei film Disney più suggestivi sia dal punto di vista grafico sia per i suoi toni drammatici. Si sceglie infatti di dare a questo film una maturità nuova, inedita. L’intensità della sceneggiatura è aiutata anche dalla veridicità della storia, (Pocahontas infatti è realmente esistita ed ha […]
L’Argante #52 II Il postino, ultima lettera d’amore da parte di Troisi.
Il lunedì di oggi presenta un classico della cinematografia italiana: Il Postino. Tratto dal romanzo Ardiente pacienca del cileno Antonio Skarmeta, cinque candidature agli oscar del’96, regia di Michael Radford, anno 1994, rimane ad oggi tra i film più piacevoli da guardare. Tutti ricorderanno anche a grandi linee la trama: Mario Ruoppolo, interpretato dal grande […]
L’Argante. NUMERO SPECIALE 1º ANNO
Non abbiamo realizzato lo scorrere del tempo e ci siamo ritrovati quasi di fretta a scrivere questo editoriale che celebra un anno di Argante. La nostra “rivista on line di Teatro e Spettacolo”, come diceva all’inizio il nostro sottotitolo poi evolutosi in “Cultura e Spettacolo” per permetterci di spaziare (come già da prima stavamo in […]
L’Argante #50 Consigli per l’ascolto (poetico)
Non so voi, ma con l’arrivo di novembre l’unica cosa che ho voglia di fare una volta scoccate le ore 9 (di sera) è rannicchiarmi sul divano con una bella tazza fumante di cioccolata calda ed una candela accesa a farmi compagnia. Al bando le serate folli: ormai ho superato i 30 e, se malauguratamente […]
DonneDisney #5: 1991- La bella e la bestia: Belle, la donna emancipata… ma ancora non abbastanza
La Bella e la Bestia ebbe un impatto incredibile presso il pubblico e la critica. Merito della nuova grafica, della colonna sonora indimenticabile, ma soprattutto di una nuova giovane principessa che ha portato in casa Disney dei colori del tutto nuovi. Belle è una donna, non una ragazzina come le altre protagoniste conosciute fino ad […]
L’Argante #49 FRANK MILLER a LUCCA COMICS!
Come vi abbiamo già anticipato Frank Miller, grande autore del fumetto al quale si devono 300, Il ritorno del cavaliero oscuro (cioè la rivisitazione del personaggio di Batman degli anni 80), Batman: Anno uno e molti altri capolavori indiscussi della nona arte, sarà ospite a Lucca Comics. Miller ha presentato però alla Festa del Cinema […]
L’Argante #48 Torna LUCCA COMICS!
Nove giorni dopo l’apertura delle prevendite, i biglietti di Lucca Comics & Games 2021 sono già andati esauriti per tutti i quattro giorni in cui si svolgerà la manifestazione, dal 29 ottobre all’1 novembre. Lucca Comics & Games 2021 sarà comunque anche online proprio come lo scorso anno. Ci saranno gli eventi in streaming, i Campfire in […]
L’Argante #47 || L’arte è essenziale e le sale sono sicure: ho visto dei “Re”
Ottobre 2020, i teatri chiusi praticamente da marzo dello stesso anno si apprestano a riaprire; alcuni accennano un’apertura, qualcun altro senza essere influenzato presenta una vera a propria stagione. Purtroppo però fin dai primi giorni del mese la situazione pandemica precipita e fra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre i grandi […]
DonneDisney #4: 1989- La Sirenetta: la teen-princess, adolescente e figlia
Dopo una serie di film fallimentari la Disney, apparentemente priva ormai del suo tocco magico, decise di riprendere in mano un progetto incompiuto dello stesso Walt: un riadattamento de La Sirenetta di Hans Christian Andersen. Gli studios speravano di ritrovare il loro lustro unendo la magia e il respiro epico dei Grandi Classici del passato con le […]
L’Argante #46 II Buon Compleanno al Compact Disc! (Quasi) 40 anni e non sentirli
In un recente articolo del Lunedi dell’Argante vi abbiamo parlato del grande ritorno degli ABBA. Ma anche di come il gruppo svedese campione di incassi nel mondo con la sua discografia sia sempre stato accorto e lo sia ancora oggi alle rivoluzioni tecnologiche. Raccontandovi del concerto che si terrà a a Londra e in cui […]