Lo scorso 26 maggio è andata in onda una puntata di Atlantide, condotta da Andrea Purgatori, intitolata: Sesto potere, la Tirannia dei Social. Come ospite della puntata Sabina Guzzanti, attrice, comica, regista e conduttrice televisiva. Un personaggio dello spettacolo come la Guzzanti ha espresso le sue considerazioni verso un mondo in continuo mutamento tecnologico e […]
Friends, We are together again… [Di nuovo insieme]
Cari “amici” fan di F.R.I.E.N.D.S., diciamocelo, ci abbiamo sperato, anche se in fondo lo sapevamo che non poteva essere la puntata speciale, magari del ringraziamento, con Chandler e Monica alle prese con i figli all’università, Ross e Rachel a gestire i ribelli Ben e Emma mentre cercano ancora di capire se quella volta “erano in […]
L’Argante #32 || Teatro senza parole: Slava’s Snowshow
Tra i tanti modi che esistono di fare teatro, uno di quelli che preferisco è quello dove la parola viene meno, perde di importanza, lasciando spazio invece a corpi che si muovono, che prendono vita nello spazio, che raccontano storie in modi diversi da quelli che siamo abituati a concepire. E, pensando a questo, automaticamente […]
L’Argante #31 || Franco Battiato, un (imperituro) centro di gravità permanente
Degna è la vita di colui che è sveglio, ma ancor di più di chi diventa saggio Se devo dire la verità non ho preso per niente bene la sua scelta di andarsene così. Sapevo che fosse imprigionato in una condizione limbica, ma la morte, stoltamente, per lui, non la contemplavo. Certo mi intristiva profondamente […]
L’Argante #30 || Tributo a Peppino Arrabito, un’icona romantica del Teatro popolare
“Buon viaggio Peppino” Questa, senza ombra di dubbio, è la chiusa più usata negli innumerevoli messaggi d’affetto sopravvenuti per salutare commossi l’ingegnere Peppino Arrabito. E già qualcosa non torna, cari lettori dell’Argante, perchè questa rivista parla di spettacolo, cinema, arte e di tutto quello che intorno a questo particolare mondo orbita. Allora come la mettiamo? Forse […]
What’s On || 13-19 maggio ||
Teatro Dopo aver riaperto lunedì scorso all’insegna del sold out con Stefano Accorsi e la sua verione dell’Orlando Furioso, il Teatro della Pergola ci porta indietro nel tempo per affrontare un tema quantomai attuale quanto quello de La Mafia, spettacolo diretto da Piero Maccarinelli il 13 e 14 maggio. Da mercoledì prossimo, il teatro fiorentino […]
Buon compleanno Dalí! Un genio fra arte e Cinema
Ricordiamo il grande artista che ha toccato tutte le arti ma che aveva un viscerale amore… per il Cinema! L’11 maggio del 1904 nasceva Salvador Domingo Felipe Jacinto Dalí i Domènech. Più conosciuto come Dalì. E più conosciuto come pittore e scultore. Tuttavia non si deve dimenticare l’impegno di Dalì in molti altri ambiti artistici. […]
L’Argante #29 || “Chi Ha Paura di Virginia Woolf?”, ovvero di come mi sono appassionata al teatro
E va bene, lo ammetto, in realtà almeno il 50% dei motivi per cui mi sono appassionata al teatro va ricercato alla voce Gabriele Lavia. Quarta ginnasio, Teatro della Pergola, un posto in prima fila in un palco di secondo ordine. La coppia Melato-Lavia mi toglie il fiato dal salotto di una casa del New […]
L’Argante #28 Il Teatro nel Fumetto. Batman e la necessità della teatralità.
Quante volte abbiamo sentito dire che i supereroi sono sempre teatrali, specialmente quando spuntano di punto in bianco in ogni situazione e proprio quando meno ce lo saremmo aspettati? Una prerogativa che hanno sia nel fumetto che nelle trasposizioni cinematografiche. La teatralità dei personaggi. Lo si dice proprio: un’apparizione teatrale. E anche: ha un modo […]
L’ Argante #27 Celebration! quando la musica ritorna poesia
YouTube Compagnia Geneticamente Mortificati – VEDI la Prima Puntata di CELEBRATION Celebration!: 8 puntate a cadenza mensile, brevi pillole di massimo 8 minuti, che celebrano, a distanza di 50 anni, 8 album che hanno fatto la storia del rock americano. L’ introduzione è affidata a Bruno Casini, esperto musicologo e profondo conoscitore dei tessuti socio-musicali […]