L’Argante #08 Editoriale Speciale / Dentino e Lupacchiotto Amici inseparabili

Dal 23 dicembre Dentino e Lupacchiotto sarà disponibile sul canale YouTube dei Geneticamente Mortificati La difesa della bellezza della narrazione Per queste feste vi proponiamo un progetto nuovo a cui, come collettivo creativo IGM, crediamo moltissimo: l’animazione dell’albo illustrato Dentino e Lupacchiotto, amici inseparabili di Christian Ceccherini. I pedagogisti contemporanei sono d’accordo nell’individuare la lettura ad alta voce come […]

L’Argante #06 Niente più imbarazzo: è Natale, posso vedere tutto quello che voglio – La triste storia di chi vorrebbe vedere sempre gli stessi film, ma con un finale a sorpresa!

<<Ho pensato di fare un articolo sui film di Natale>> (Io).  <<Mmmh, occhio! E’ un articolo molto difficile, bisogna vedere da che punto di vista lo prendi, più che altro lo scrivono tutti, ma proprio tutti: cani e porci, compresi. Ma ti parlo da quando esiste il Natale e non esistevano nemmeno i film pensa… […]

L’Argante #04 Immaginiamo un Neorealismo 2.0.

La nostra società sarebbe in grado di riproporre valide espressioni artistiche all’altezza di tale corrente? Correva l’anno 1943. Il dopoguerra italiano lasciava ancora molte macerie nel cuore dei superstiti, tra questi: pittori, intellettuali, scrittori, fotografi, teatranti e registi, che mossi dalla loro spiccata sensibilità di guardare al presente, sentirono tutti l’imminente bisogno, di raccogliere le […]

L’Argante #03 Proprio come Alice. Omaggio a Rodari nel centenario dalla nascita

Sono passati 100 anni dalla nascita di Rodari. Ne sono state scritte e ne sono state dette su di lui… e tutti hanno potuto raccontare la propria esperienza. Questo perché nessuno, ma proprio nessuno ha trascorso l’infanzia senza sfogliare qualche sua storia, favola o filastrocca. Rodari nell’infanzia degli italiani Gianni Rodari ha segnato anche la mia infanzia, […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto